Charlie la nostra IA

CHARLIE IA di Vighi & Partners

Charlie: L'Intelligenza Artificiale su Misura per il Tuo Business
Charlie non è un semplice chatbot: è un
assistente virtuale intelligente, capace di trasformare l’interazione con clienti e collaboratori in un’esperienza fluida, efficace e altamente personalizzata. Con la sua tecnologia avanzata, Charlie si adatta a qualsiasi settore, migliorando l’efficienza, ottimizzando il tempo e aumentando la soddisfazione degli utenti.


Tre Modelli Standard per Ogni Necessità: Entry, Professional e Premium, in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze delle aziende commerciali e produttive, ma anche di qualsiasi attività professionale. Inoltre realizziamo Modelli Speciali specificamente per esigenze speciali della clientela.

Esplora le caratteristiche e i modelli della nostra AI Charlie

CHARLIE  Assistente tecnica e commerciale

disponibile per la clientela con applicazioni commerciali e industriali.

Eccellente consulente commerciale - Esperta consulente tecnica - Segretaria cordiale, precisa ed efficiente

Grazie alla nostra esperienza pluridecennale nel marketing, abbiamo creato Charlie, una serie di chat bot intelligenti con API ChatGPT ((Generative Pre-trained Transformer), progettati per supportare il cliente nelle varie attività amministrative, commerciali, industriali, valorizzando al massimo prodotti, prestazioni e servizi.

I chat bot Charlie non sono solo assistenti tecnici commerciali virtuali,  sono strumenti strategici, capaci di apprendere da contenuti di Siti, dai documenti in PDF, dalle informazioni presenti su Internet, dall’attività del committente e dalle esigenze del settore, per diventare capaci ed esperti consulenti in grado di rispondere a qualsiasi domanda pertinente l’attività.

La forza della nostra proposta si concentra su quattro punti:
-
Qualità eccellente deI chat bot che riflettono le nostre competenze certificate.
-
Innovazione grazie all’investimento sul software applicativo.
-
Competenza e personalizzazione  del Chat Bot grazie al nostro Know-How sui prompt, ovvero le istruzioni personalizzate che la nostra struttura è in grado di realizzare per soddisfare le specifiche esigenze delle attività del cliente.
-
Prezzi molto contenuti per consentire una larga diffusione di Charlie anche nelle piccole imprese.


PRINCIPALI FUNZIONI DELLA NOSTRA LINEA DI CHAT BOT CHARLIE
- Rispondere a qualsiasi domanda commerciale inerente l’attività.
- Gestire le richieste del cliente in ambito commerciale e tecnico.
- Rispondere a qualsiasi domanda inerente il prodotto/servizio/prestazione.
- Gestire flussi di produzione o occuparsi di singoli impianti (Progetti specifici).
- Gestire un gruppo di Charlie subalterni, controllarne l’operato e fornire report giornalieri (Progetti specifici)
- Proporre soluzioni tecniche e/o commerciali.
- Fare preventivi anche complessi di macchine, impianti, prestazioni, progetti edili.
- Proporre al cliente e fissare appuntamenti di qualsiasi tipo.
- Dare consigli o istruzioni tecniche in caso di guasti tecnici a macchine e impianti.
- Descrivere il Sito al visitatore in base al suo tempo disponibile.


La nostra Charlie parla 24 lingue, in funzione della lingua con la quale riceve quesiti risponde con la stessa lingua dell’interlocutore.

Il tutto in velocità, precisa ed efficiente come una persona esperta, e trasmettendo una mail dove vi avvisa del colloquio avvenuto. A disposizione inoltre le statistiche e l’elenco dei colloqui con esposizione di domande e risposte.
In particolare le prestazioni e le caratteristiche tecniche per l’implementazione prevedono delle attività specifiche che costituiscono un ciclo protocollato che garantisce il miglior risultato anche in termini di affidabilità e sicurezza operativa.
I collaudi terminali vengono effettuati attraverso test di varia natura che coprono tutte le variabili possibili di comportamento.

LE NOSTRE ATTIVITA' DI IMPLEMENTAZIONE della Parte tecnica
L'impostazione tecnica è fondamentale per ottenere un alto livello di prestazioni affinchè Charlie possa essere di grande utilità per l’utente sia dal punto di vista tecnico che commerciale.


Interventi tecnici
- Definizione dell’ambito di cui il chat bot è abilitato a interloquire con gli utenti.
- Prompt del Chat bot, linee guida che il chat bot dovrà seguire per interagire con gli utenti,
- Istruzioni per una serie di vincoli prioritari.
- Istruzioni personalizzate che riguardano: il ruolo, l’identità.
- Linee guida per le modalità di risposta.

- Vincoli di fedeltà.
- Codice etico.
- Chiave OpenAI tra le varie disponibili in base al modello.
- Modello AI utilizzato in base alla tipologia di prestazioni.
- Impostazione lingue per personalizzare i messaggi di avviso e suggerimenti.
- Impostazione limitazione dei messaggi per evitare abusi.).
- Abilitazione form contatti da parte del Chat Bot: email e/o telefono.
- Gestione Live Chat: possibilità di entrare in chat come operatore umano per rispondere alle domande degli utenti.
- Messaggistica disponibile per l’utente.


Prestazioni grafiche e interfaccia utente
- Nome del chat bot dell’azienda, Charlie resta comunque il nome dell’assistente virtuale.
- Impostazione messaggio iniziale, uno per ciascun chat bot di Charlie
- Nuvoletta di testo sul bottone con il timer programmabile.
- Definizione della parte grafica del tema in base alla destinazione del Chat bot.
- Inserimento e adattamento logo aziendale.
   

LE NOSTRE ATTIVITA' DI ADDESTRAMENTO E ALLENAMENTO DI CHARLIE
Prompt, addestramento e allenamento dei Chat bot sono fondamentali per ottenere un alto livello di prestazioni e ottenere che la nostra Charlie possa essere di grande utilità per l’utente sia dal punto di vista tecnico che commerciale.
La preparazione dei Chat bot Charlie prevede 4 fasi principali:


Fase di istruzione
Realizzazione di una serie di prompt specialistici (Istruzioni precise) che spaziano dal punto di vista comportamentale alle varie funzioni tecniche e commerciali. I prompt fanno parte del nostro Know - How, sono il frutto di investimenti, esperienze e test condotti su impianti pilota in differenti settori merceologici. I nostri promt ci consentono di operare in tranquillità anche nei settori più delicati come nel campo medico e ospedaliero.


Fase di apprendimento
L’apprendimento prevede l’inserimento e la memorizzazione delle informazioni tra le quali:
- Siti Web in qualsiasi lingua.
- Documenti PDF disponibili online e offline.
- Documenti in Word,
- File Txt elaborati anche direttamente.
- FAQ per migliorare la capacità del chat bot nel rispondere a richieste particolari.
- Fase diretta testuale con inserimento diretto di qualsiasi informazione.


Fase di addestramento e allenamento
La fase di addestramento prevede l’elaborazione di tutti i contenuti e delle istruzioni per procedere successivamente alle verifiche attraverso una serie di test differenti, in base al comportamento si procede con le correzioni definitive.
L'addestramento permette di correggere eventuali errori in modo permanente attraverso modifiche o ulteriori istruzioni necessarie.


Collaudo
Il collaudo viene effettuato dai nostri tecnici attraverso un protocollo che prevede differenti modalità di approccio con Charlie, l’obiettivo principale è verificare la qualità delle prestazioni e nel caso si presentassero anomalie, le stesse vengono corrette e collaudate.

LE CONDIVISIONI PER LO SFRUTTAMENTO DELLE PRESTAZIONI DI CHARLIE
Le condivisioni permettono al cliente di utilizzare I chat bot di Charlie nelle diverse applicazioni, abbiamo messo a disposizione del cliente tre strumenti utilissimi:


Bottone Chat, uno script da inserire nel Sito Internet per attivare Charlie in tutte le pagine, l’operazione di inserimento e adattamento grafico viene effettuata direttamente dai nostri tecnici.

Link, strumento che permette di utilizzare Charlie con qualsiasi applicazione compresi i Social ed anche nella posta elettronica.
iFrame, un codice che permette di inserire Charlie in vari punti di una pagina.


E’ possibile utilizzare la linea di chatbot Charlie nei computer e nello smartphone senza limitazioni anche fuori dal Sito Internet.

CONTROLLI REPORTISTICA E STATISTICHE DELL'OPERATO DI CHARLIE
Per la verifica dell’operato di Charlie e dei contatti che gli utenti intrattengono con lei, a disposizione del cliente c’è il pannello di controllo al quale il cliente può accedere in qualsiasi momento con la propria password.


All’interno del pannello sono elencate le conversazioni di Charlie con domande e risposte, vengono tutte archiviate dal sistema in base alla data e ad altre opzioni a disposizione del cliente (importanza, lette o non lette ecc..)

INTERATTIVITÀ DEL SISTEMA CHARLIE

Ogniqualvolta uno dei chatbot Charlie viene in contatto con un Utente, automaticamente trasmette un avviso via mail al cliente, in questo modo il cliente viene avvisato immediatamente della nuova Chat, è anche possibile intervenire nel colloquio se l’utente richiede un colloquio immediato con un esperto o altra funzione.

MODELLI STANDARD CHARLIE   
Sono previsti 3 modelli, e ciascuno comprende una serie di chat bot specifici che differiscono tra loro in base al tipo di applicazione.

CHARLIE ENTRY, per Siti Internet con poche pagine o piccoli e-commerce, utilizzabile su posta elettronica e su altre piattaforme online. Per i Siti Internet, Charlie Entry prevede massimo 3 chat bot differenti, uno generale presente in tutte le pagine, ed uno dedicato alle singole pagine inseribile in qualsiasi punto, clone di sè stesso, che può essere inserito nei paragrafi e nelle immagini.
L’addestramento e l’allenamento tecnico e commerciale, sono eseguiti sui contenuti e sui temi dell’attività del cliente
L’addestramento e l’allenamento tecnico e commerciale prevede:
-
Contenuti del cliente, organizzazione, storia, esperienza, servizi e lavorazioni, Sito Internet.
-
Contenuti del settore, gergo utilizzato, panorama economico e produttivo.

CHARLIE PROFESSIONAL,  per Siti Internet di medie e grandi dimensioni e anche e-commerce, utilizzabile su posta elettronica e su altre piattaforme online. Per i Siti Internet, Charlie Professional prevede un massimo 5 chat bot differenti, uno generale presente in tutte le pagine, ed altri dedicati alle singole pagine inseribili in qualsiasi punto, nei paragrafi e/o nelle immagini. A differenza dell’Entry, Professional ha chat bot specialisti nelle singole pagine tutti differenti.
L’addestramento e l’allenamento tecnico e commerciale, sono eseguiti sui contenuti e sui temi dell’attività del cliente e su contenuti tecnici di settore
L’addestramento e l’allenamento tecnico e commerciale prevede:
- Contenuti del cliente,  organizzazione, storia, esperienza, servizi e lavorazioni, Sito Internet.
- Contenuti tecnici  relativi a prestazioni, lavorazioni, cicli produttivi.
- Contenuti del settore,  gergo utilizzato, panorama economico e produttivo.
- Analisi di marketing, per valorizzare i punti di forza rispetto alla concorrenza.

CHARLIE PREMIUM,  per Siti Internet di medie e grandi dimensioni e anche e-commerce, utilizzabile su posta elettronica e su altre piattaforme online. Per i Siti Internet, Charlie Professional prevede un massimo 10 chat bot differenti e anche oltre a richiesta del cliente, uno generale presente in tutte le pagine, ed altri dedicati alle singole pagine inseribili in qualsiasi punto, nei paragrafi e/o nelle immagini.
Premium ha chat bot specialisti nelle singole pagine tutti differenti. L’addestramento e l’allenamento tecnico e commerciale prevede:
- Contenuti del cliente, organizzazione, storia, esperienza, servizi e lavorazioni, Sito Internet.
- Contenuti del settore, gergo utilizzato, panorama economico e produttivo.
- Contenuti tecnici delle lavorazioni/prestazioni, di impianti, macchine, ed altri aspetti produttivi.
- Verifiche generali sulla produzione nel settore.
- Analisi di marketing, per valorizzare i punti di forza rispetto alla concorrenza.

MODELLI SPECIALI CHARLIE
Un'Intelligenza Artificiale su Misura per le Esigenze più Complesse

I modelli speciali di Charlie sono progettati per soddisfare esigenze avanzate e altamente personalizzate, superando i confini dei tre modelli standardizzati. Questi chat bot non si limitano a replicare funzionalità preconfigurate, ma vengono sviluppati attraverso un percorso di progettazione strategica che garantisce una soluzione perfettamente adattata agli obiettivi specifici del cliente. L'approccio adottato per i modelli speciali è metodico, strutturato e suddiviso in più fasi, assicurando massima precisione e risultati ottimali.


1. Verifica degli Obiettivi Attesi

Il primo passo cruciale è la definizione delle finalità specifiche per cui il chatbot sarà sviluppato. Ogni azienda ha esigenze differenti e, prima di avviare la progettazione, viene effettuata un’analisi dettagliata del contesto, delle funzionalità necessarie e delle metriche di successo. In questa fase, vengono raccolte informazioni chiave attraverso incontri, interviste e analisi dei flussi di lavoro già esistenti. L’obiettivo è individuare il valore aggiunto che l’IA potrà offrire, sia in termini di efficienza operativa che di esperienza utente.


2. Progettazione del Modello Personalizzato

Una volta definiti gli obiettivi, si passa alla creazione di un progetto dettagliato. Questo include la struttura logica del chatbot, la mappatura delle interazioni, la personalizzazione del linguaggio e delle risposte, l'eventuale l’integrazione con sistemi aziendali preesistenti (CRM, ERP, gestionali, e-commerce) e la configurazione di eventuali API esterne. In questa fase vengono definiti anche i parametri di intelligenza artificiale e machine learning, necessari per rendere il chatbot adattivo e capace di evolversi nel tempo.


3. Realizzazione di un Prototipo

Prima della realizzazione definitiva, viene sviluppato un prototipo funzionante del chat bot. Questo primo modello consente di testare le funzionalità principali in un ambiente controllato, offrendo ai clienti l'opportunità di valutare concretamente il comportamento dell’IA. Il prototipo include le funzioni essenziali e permette di analizzare eventuali criticità o aree di miglioramento.


4. Aggiustamenti e Collaudo del Prototipo

Dopo la prima fase di test, vengono raccolti feedback e dati per ottimizzare il chat bot. Gli aggiustamenti possono riguardare l’ottimizzazione dei flussi conversazionali, il miglioramento della precisione delle risposte, l'affinamento dell'algoritmo di apprendimento o l’integrazione di nuove funzionalità su richiesta del cliente. Vengono eseguiti test di usabilità e di carico per garantire stabilità, reattività e accuratezza.


5. Realizzazione del Progetto Definitivo

Dopo l’approvazione del prototipo, si procede con la realizzazione del modello definitivo, integrandolo completamente all’interno dell’infrastruttura aziendale del cliente. In questa fase vengono implementate tutte le ottimizzazioni richieste e si procede al rilascio ufficiale del chatbot. Una volta operativo, il sistema è pronto per l’utilizzo quotidiano e, grazie ai meccanismi di apprendimento automatico, continua a migliorarsi nel tempo.

CHARLIE Chat bot SpecialI per Ogni Necessità 
A differenza dei modelli standard, i chat bot speciali di Charlie vengono realizzati con un livello di personalizzazione senza precedenti, adattandosi perfettamente ai processi aziendali più sofisticati. Questi modelli sono ideali per realtà che necessitano di un chatbot con:

  • Funzionalità avanzate, come analisi dati, gestione documentale, assistenza tecnica specifica.
  • Integrazione con software aziendali complessi (CRM, ERP, piattaforme di automazione).
  • Settori con esigenze uniche, come la consulenza legale, il supporto medico, la gestione di infrastrutture IT.
  • Elaborazione intelligente delle richieste, attraverso moduli di NLP (Natural Language Processing) più avanzati.

I modelli speciali di Charlie rappresentano il massimo livello di evoluzione nell’ambito dei chatbot intelligenti: un partner digitale progettato su misura, capace di offrire un valore reale e tangibile all’interno di qualsiasi contesto aziendale.

Share by: